A scuola d’olio
A scuola d’olio è il progetto di educazione alimentare rivolto alle scuole elementari, medie e superiori con l’obiettivo di promuovere nei bambini e nei giovani la consapevolezza che l’olio extravergine è un “cibo” italiano a tutti gli effetti, una eccellenza della nostra gastronomia tipica per cui siamo conosciuti nel mondo, ma anche un forte elemento culturale.
L’olio è cibo, non solo perché di olio ci nutriamo – e l’olio è l’alimento principe della Dieta Mediterranea – ma anche e soprattutto perché l’olio è espressione della nostra identità, perché è indissolubilmente legato alla terra e al paesaggio olivicolo da cui nasce.
Gli obiettivi principali del progetto sono:
– far conoscere alle giovani generazioni un patrimonio di valori unico al mondo e richiamare l’attenzione dei piccoli consumatori verso l’olio extravergine di oliva quello che è da sempre considerato il prodotto principe dell’agricoltura e della dieta mediterranea;
– sensibilizzare i bambini della scuola primaria ( futuri consumatori ) a comportamenti ispirati alla sana e corretta alimentazione e, in particolare, al consumo dell’olio di oliva “biologico” ed alla necessità di saperne riconoscere le qualità organolettiche e le sue proprietà nutritive e salutistiche. Tutto questo al fine di promuovere un consumo basato su una scelta consapevole volto a sviluppare la cultura del cibo genuino ed il recupero e la valorizzazione della nostra identità culturale ;
– promuovere l‛agricoltura biologica quale espressione, non solo di una sana alimentazione ma anche di tutela per l‛ambiente naturale e dello sviluppo sostenibile del territorio Regionale.